Il quinto potere

- Regia: Bill Condon
- Con: Benedict Cumberbatch, Daniel Brühl, Anthony Mackie, David Thewlis, Alicia Vikander, Peter Capaldi, Carice van Houten, Dan Stevens, Stanley Tucci e Laura Linney
- Distributori: 01 Distribution
- Genere: Drammatico, Thriller
- Durata: 129'
- Data di uscita: 25-10-2013
Un tema caldissimo, sia per l'entità in sé del fenomeno Wikileaks, e del suo ideatore Julian Assange, che hanno scardinato i segreti blindati dell'Intelligence americana, e sia per l'entità delle domande che si porta dietro.
La storia è in gran parte già nota. Perché Julian Assange e Wikileaks sono da circa tre anni sulle prime pagine di tutti i giornali, oltreché nel mirino dei servizi di Intelligence di tutto il mondo. Prima con le clamorose rivelazioni dei cosiddetti 'leaks', ovvero i dossier integrali dei servizi sulla guerra in Irak e in Afghanistan, con annessi i segreti militari e le prove, vedi il video della strage di 12 civili iracheni, tra cui due giornalisti, da parte di un elicottero americano, con indicazioni precise sui movimenti dei contingenti americani.
Da circa un anno Assange è asserragliato all'interno dell'Ambasciata ecuadoregna di Londra, dove ha ottenuto asilo politico, dopo essere stato condannato da un tribunale svedese per reati di natura sessuale in seguito alla denuncia di due donne scandinave. Una condanna che di per sé non preoccuperebbe minimamente Assange, se non implicasse l'estradizione negli Stati Uniti, dove è ufficialmente ricercato, e dove dovrebbe essere giudicato da un tribunale militare, con una sentenza molto probabile di ergastolo. Vedi il trattamento riservato due mesi fa, per molto meno, a Bradley Manning, ritenuto responsabile della fuga di segreti militari e condannato a 35 anni di carcere. Insomma, la carne al fuoco è tanta, e sta ancora bruciando.
Il film è molto ben informato. Tratto dal libro scritto dall'ex co-fondatore di Wikileaks nonchè più stretto collaboratore di Assange, Daniel Domscheit-Berg (interpretato da Daniel Brühl) - il loro sodalizio è finito nel 2010 - dietro la macchina da presa il regista Bill Condon, reduce dagli ultimi due Twilight, che inquadra la vicenda all'interno del vorticoso processo evolutivo dei media, ed al diverso atteggiamento dell'opinione pubblica che grazie al web ha imparato a diffidare dei media tradizionali. In questo quadro l'arrivo di Assange, interpretato da Benedict Cumberbatch, e la nascita di Wikealeks, ha sconvolto letteralmente il sistema, grazie alla possibilità offerta alle varie gole profonde, di pubblicare le informazioni ed i documenti in loro possesso con la garanzia del completo anonimato.
Il film si interroga anche sul perché Assange abbia scelto di andare così oltre, divulgando dati sensibili, coperti da segreto militare, che avrebbero fatto saltare i piani e gli uomini dell'amministrazione americana in molti paesi. Con il doppio rischio di mettere a rischio l'incolumità di molte persone, e di trasformarsi lui stesso da eroe in terrorista.
TRAILER GALLERIE
NOTIZIE CORRELATE
-
MICHAEL FASSBENDER SPOSA ALICIA VIKANDER
Il bel irlandese Michael Fassbender uno degli attori più...
-
Patrick Melrose, Cumberbatch diventa playboy nel full trailer della serie tv SKY
Vi avevamo presentato pochi giorni fa nel breve teaser il playboy...
-
Ecco il Grinch di Benedict Cumberbatch nel primo teaser trailer
The Grinch è la nuova pellicola che vede protagonista Benedict...
-
Ecco il primo Trailer di L’Uomo che inventò il Natale con Dan Stevens
Nel primo trailer originale vi presentiamo Dan Stevens nei panni del...
ULTIME NOTIZIE
-
Baby ecco l’immagine del cast della serie tv italiana in arrivo su Netflix
Baby è la nuova serie tv italiana, originale Netflix prodotta da Fabula e...
-
Ant-Man and the Wasp, Entertainment ha rilasciato due nuove foto
Siamo sul set di Ant-Man and the Wasp, e Entertainment Weekly ha rilasciato...
-
The Division: trovato il regista del film
The Division, adattamento del noto videogioco Ubisoft, ha trovato il suo...