La migliore offerta

- Regia: Giuseppe Tornatore
- Con: Geoffrey Rush, Donald Sutherland, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Philip Jackson, Dermot Crowley, Liya Kebede
- Distributori: Warner Italia
- Genere: Drammatico, Thriller
- Data di uscita: 01-01-2013
Giuseppe Tornatore volta pagina girando un elegante storia di inganno e seduzione sullo sfondo del mondo dorato delle case d’asta, con un grandissimo cast internazionale.
Virgil Oldman (il premio Oscar Geoffrey Rush) é un grande esperto d'arte, eccentrico banditore di aste apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. La sua vita scorre al riparo dai sentimenti, fin quando una donna misteriosa (Sylvia Hoeks) lo invita nella sua villa per effettuare una valutazione. Sarà l'inizio di un rapporto che sconvolgerà per sempre la sua vita.
Geoffrey Rush, Donald Sutherland, Jim Sturgess e Sylvia Hoeks, un insieme di grandi attori internazionali per una love story dalle tinte molto oscure che il nostro Giuseppe Tornatore ha girato in lingua inglese, prevalentemente a Vienna – anche se alcuni interni sono stati fatti in Italia – con un team tutto nostrano. A cominciare dal fedelissimo e prestigioso collaboratore alla colonna sonora, il Maestro Ennio Morricone. “La migliore offerta – ha affermato Tornatore - è sì una pellicola relativa alle aste, con tutto quello che circonda questo mondo molto particolare - dove l’offerta più alta è quella vincente ma, è un titolo, assolutamente allegorico, perché il film è una grande storia d’amore. Quindi, questa ‘migliore offerta’ è riferita ai profondi sentimenti che, quest’uomo, Virgil, prova per una donna, piuttosto giovane, di nome Claire che è Sylvia Hoeks. Quale sia la ‘migliore offerta’ che si può fare in amore è la vera scommessa del film, e direi anche della vita… la più alta?, la più bassa? E con questa chiave, questa domanda in testa che ho girato la relazione tra quest’uomo e questa donna, come un vero thriller, come un giallo classico, ma dei sentimenti, non pensate ad omicidi, a morti e feriti perché non vi è nulla di tutto ciò”. “Inoltre – aggiunge Tornatore – ho realizzato La migliore offerta perché avevo bisogno di staccarmi dal mio passato. Per come la vedo io questo è un film che rompe con le costanti del mio cinema, un po’ come è successo quando ho girato Una pura formalità. La migliore offerta, non è un film autobiografico ed ha una genesi a dir poco curiosa. Come alcuni di voi sanno io tengo tutti i miei soggetti e le mie idee nei cassetti di casa, ogni tanto ne tiro fuori qualcuno e li rileggo. Questo film nasce dall’unione di due progetti da me redatti, molti anni fa, che trovavo però, entrambi, zoppicanti, Poi il primo mi ha fatto venire in mente il secondo e, unendoli, ha preso vita l’idea per questo film. Comunque non è Baarìa che è il film che volevo fare da una vita e non è Nuovo Cinema Paradiso che considero lo spin-off di Baarìa. Vi troverete davanti a qualcosa di completamente diverso”.
TRAILER CLIP EXTRA GALLERIE
NOTIZIE CORRELATE
-
Il cast di Hunger Games ’ rende omaggio a Parigi durante la Premiere del film a Los Angeles
Durante la premiere di Los Angeles di "Hunger Games" le stelle non...
-
Storia di una ladra di Libri - Trailer 60”
Diretto dal pluripremiato regista Brian Percival (Downton Abbey), il...
-
Trailer di Trust la serie tv con Donald Sutherland e Hilary Swank
Trailer di TRUST, la serie tv in arrivo questa primavera in esclusiva...
-
Storia di una Ladra di Libri, dietro le quinte del film ispirato al bestseller di Markus Zusak
Il 27 Marzo arriva nelle sale italiane Storia di una Ladra di Libri, il...
ULTIME NOTIZIE
-
Renée Zellweger ha ottenuto la nomination ai Golden Globe 2020 per JUDY
Renée Zellweger, protagonista del biopic Judy, ha ottenuto la nomination come ...
-
Il Diritto di opporsi con gli straordinari Michael B. Jordan e Jamie Foxx
Michael B. Jordan (“Black Panther”, “Creed – Nato per combattere”, “Creed II”)...
-
Guarda il nuovo trailer italiano di Onward il nuovo film Disney Pixar
Onward arriva nei nostri cinema il 5 marzo 2020 , scoprite il suo magico mondo...