Febbre da fieno

- Regia: Laura Luchetti
- Con: Diane Fleri, Andrea Bosca, Giulia Michelini, Camilla Filippi, Giuseppe Gandini
- Distributori: Walt Disney Italia
- Genere: Commedia, Romantico
- Durata: 100'
- Data di uscita: 28-01-2011
Febbre da Fieno è un film sui sentimenti, in cui amore e destino si intrecciano ‘fatalmente’. Una storia divertente e malinconica, piena di curiosità e (simpatiche) stranezze raccontate in maniera leggera quanto un soffio di vento”. Così la sceneggiatrice e regista Laura Luchetti descrive il suo esordio alla regia.
Sullo sfondo di una bellissima Roma estiva, baciata dalla brezza del Ponentino, il vento che secondo la leggenda aiuta gli innamorati timidi a trasportare i messaggi d’amore, si snoda la storia di un amore improbabile quanto testardo. Matteo (Brosca), ventisei anni ancora perdutamente innamorato della sua ex-fidanzata, Giovanna (Filippi), che un anno prima lo aveva lasciato per una donna; il vero romantico per definizione, insegue l’amore ideale finendo col perdere di vista la realtà. Camilla (Fleri), migliore amica di Matteo, è perdutamente innamorata di lui, che non sembra accorgersene minimamente.
Laura Luchetti che per 15 anni ha vissuto tra Londra e gli Stati Uniti, è stata anche l’assistente personale di Russell Crowe, debutta con una storia d’amore non convenzionale. In particolare perché gli intrecci di questi giovani amanti hanno come sfondo il Twinkled. Un negozio che vende oggetti vintage, un posto speciale dove gli articoli e le persone hanno una seconda occasione. “Personalmente – ha affermato la Luchetti - sono sempre rimasta molto colpita dal fatto che chi vive e lavora nel mondo dei negozi di roba usata come quello mostrato nel mio film, senta come di avere una missione per salvare cose e oggetti che, altrimenti, finirebbero molto probabilmente nell’oblio, dimenticati o peggio ancora, buttati via. Intorno a questa idea ho voluto costruire i personaggi protagonisti della storia alle prese con un quotidiano personale interessante e complesso, dove, come talora capita nella vita di tutti quanti noi, basta un nulla per portare la tua felicità in un’altra direzione”. Il negozio di vintage, le seconde occasioni, servono per narrare la vicenda di Matteo, ragazzo votato al martirio sentimentale che insegue storie apparentemente impossibili ed è rivolto sempre verso il passato non riuscendo così a comprendere a fondo il suo presente. Fino a quando la frequentazione dei tipi bizzarri che costituiscono il microcosmo del Twinkled, non gli fa capire che se gli oggetti si possono trasformare e diventare ‘altro’, anche gli esseri umani, hanno questa occasione. “Ogni cosa ha un’anima che attende solo di essere scoperta da qualcuno. – conclude la Luchetti - Ci sono persone che attraverso le materie, i manufatti riescono ad esprimere la loro essenza. Febbre da Fieno è un film d’amore tra le persone, ma anche per tutto quello che circonda materialmente le nostre esistenze”.
TRAILER GALLERIE
NOTIZIE CORRELATE
-
ROSY ABATE - La Serie con Giulia Michelini uscirà il 5 novembre su Canale5 ecco il trailer
Trailer della serie ROSY ABATE con Giulia Michelini la cui data di...
-
In fondo al bosco - Trailer ufficiale
Inverno 2010. Dolomiti. Tommaso Conci, un bambino di 4 anni, scompare...
-
Torno Indietro E Cambio Vita - Clip Backstage: i Damiani
Marco è sposato con una donna bellissima, ha un figlio e un ottimo...
-
Torno Indietro E Cambio Vita - Due nuovi backstage
Marco è sposato con una donna bellissima, ha un figlio e un ottimo...
ULTIME NOTIZIE
-
Charlize Theron ingrassata di 22 chili per il copione di Tully
A volte recitare significa anche dover trasformare il proprio corpo per...
-
Westworld: la seconda stagione su Sky Atlantic dal 23 aprile
Dopo gli sconvolgenti eventi del finale della prima stagione, la Delos è...
-
Hereditary: Toni Collette in una nuova immagine
Hereditary promette di essere uno degli horror più spaventosi dell'anno. Il...