Beautiful Creatures

- Regia: Richard LaGravenese
- Con: Alice Englert, Alden Ehrenreich, Jeremy Irons, Emma Thompson, Emmy Rossum, Viola Davis, Thomas Mann,
- Distributori: Eagle Pictures
- Genere: Drammatico, Fantasy
- Data di uscita: 21-02-2013
Dopo Twilight, Eagle Pictures punta su una nuova saga fantasy che farà sognare gli adolescenti: magia, antiche maledizioni, lotta tra Bene e Male e soprattutto un’ appassionante storia d’amore!
Ethan Wate è un normale adolescente di una piccola e noiosa cittadina del Sud Carolina, il cui principale desiderio è quello di andarsene, appena finita la scuola, da quel posto dove non succede mai nulla. Ethan ha un sogno ricorrente in cui gli appare una bellissima e misteriosa ragazza. Finché un giorno, con suo grande stupore, la misteriosa ragazza arriva in città. Lena Duchannes è la nipote di una specie di eremita che vive non lontano dalla città. Per questo motivo e per la sua stranezza Lena viene emarginata dai compagni. Ad eccezione di Ethan che invece si sente fortemente attratto da lei. Tra i due si instaura un fortissimo legame non solo affettivo ma anche psichico: ognuno sente i pensieri dell’altro. Ma ben presto Ethan scoprirà che la famiglia di Lena è tormentata da una terribile maledizione e che lui, forse, è l’unico in grado di proteggerla.
Per una saga adolescenziale che va, eccone un’altra che arriva, e così dopo Edward e Bella, potremo continuare a sognare con la magia di Beautiful Creatures – la sedicesima luna. l film è tratto dal romanzo di Kami Garcia e Margaret Stohl Beautiful Creatures (pubblicato in Italia con il titolo La sedicesima luna) il primo della collana The Caster Chronicles, composta da tre romanzi (ed un quarto in arrivo la prossima estate). Con ogni probabilità ci troviamo di fronte ad un nuovo franchise. Protagonisti due attori semi emergenti: Alden Ehrenreich (Stoker) e Alice Englert (Singularity) affiancati da due mostri sacri (entrambi premiati con l' Oscar) Jeremy Irons ed Emma Thompson, oltre alla plurinominata Viola Davis. Alla regia Richard LaGravenese (candidato all'Oscar per la sceneggiatura di La leggenda del Re pescatore).
Il progetto è in produzione dal 2009, quando la Alcon ha acquisito i diritti del romanzo. Tre mesi di riprese e 65 milioni di dollari di budget, Le riprese sono iniziate a maggio 2012 a New Orleans e terminate a fine luglio. Un ruolo molto importante anche per gli effetti speciali, sia meccanici che visivi, per ricreare l'atmosfera magica che accompagna le scene più importanti.
Da segnalare la colonna sonora che sarà disponibile dal 5 Febbraio: in parte sarà composta dalla band inglese thenewno2, e che può contare su di un brano composto dalla protagonista Alice Englert. La pellicola invece uscirà in Usa il 13 febbraio, vigilia di San Valentino, ed in Italia la settimana successiva.
TRAILER CLIP EXTRA GALLERIE
NOTIZIE CORRELATE
-
Qualcosa di Buono - Nuove clip dal film
Kate (Hilary Swank) è una pianista di musica classica di successo,...
-
La Bella e la Bestia sulle orme di Cenerentola
Dopo l’esordio fulminante di Cenerentola in tutto il mondo, la Disney...
-
Men in Black lo spin-off, Emma Thompson torna nei panni dell’Agente O.
Tornerà a vestire i panni dell'Agente O, Emma Thompson l'attrice...
-
Qualcosa di Buono - Trailer ufficiale italiano
Kate (Hilary Swank) è una pianista di musica classica di successo,...
ULTIME NOTIZIE
-
Il Diritto di opporsi con gli straordinari Michael B. Jordan e Jamie Foxx
Michael B. Jordan (“Black Panther”, “Creed – Nato per combattere”, “Creed II”)...
-
Guarda il nuovo trailer italiano di Onward il nuovo film Disney Pixar
Onward arriva nei nostri cinema il 5 marzo 2020 , scoprite il suo magico mondo...
-
Il Processo nuovo legal thriller in 8 puntate su CANALE 5
Da venerdì 29 novembre, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie “Il...