Almanya - la mia famiglia va in Germania

- Regia: Yasemin Samdereli
- Con: Fahri Ogun Yardim, Demet Gul, Vedat Erincin, Manfred Anton Algrang, Lilay Huser, Aliya Artuc, Kaan Aydogdu, Axel Milberg, Aykut Kayacik, Antoine Monot Jr, Jo Brauner, Siir Eloglu, Ercan Karacayli, Rafael Koussouris, Katharina Thalbach, Aglaia Szyszkowitz, Jule Ronstedt
- Distributori: Teodora Film
- Genere: Commedia, Drammatico
- Durata: 97'
- Data di uscita: 06-12-2011
Protagonista del film è Hüseyin Yilmaz, patriarca di una famiglia turca emigrata in Germania negli anni ‘60. Dopo una vita di sacrifici, ha finalmente realizzato il sogno di comprare una casa in Turchia e ora vorrebbe farsi accompagnare fin lì da figli e nipoti per risistemarla. Malgrado lo scetticismo iniziale, la famiglia al completo si mette in viaggio e alle nuove avventure nella terra d’origine si intrecciano i ricordi tragicomici dei primi anni in Germania, quando la nuova patria sembrava un posto assurdo in cui vivere. Lungo il tragitto, però, vengono a galla molti segreti del passato e del presente e tutta la famiglia si troverà ad affrontare la sfida più ardua: quella di restare unita.
Campione d’incassi in patria, con oltre 11 milioni di euro al box office, il film è una travolgente commedia “on the road” a metà tra East Is East e un film di Fatih Akin, capace di divertire e commuovere raccontando una storia attualissima.
"Scrivere la sceneggiatura di Almanya – La mia famiglia va in Germania è stato un processo lungo e difficile e se non l’avessimo affrontato insieme ci saremmo sicuramente arrese - dicono all'unisono Yasemin e Nesrin Samdereli - In compenso siamo diventate un buon team, anche lavorando separatamente su diverse scene. Alla fine abbiamo dovuto stendere diverse versioni del copione, poiché in Germania c’è una tradizione di film a tematica “turca” essenzialmente drammatica…".
Oggi in Germania è in corso un intenso dibattito su come risolvere la questione dell’integrazione: un tema caldissimo che coinvolge soprattutto i deficit culturali dei lavoratori ospiti e sui loro presunti comportamenti antisociali. "Almanya ci ricorda che questi lavoratori stranieri erano invitati dal governo tedesco e che hanno dato un enorme contributo alla stabilità economica del paese- concludono regista e sceneggiatrice -Avevano il diritto di restare e i loro figli e nipoti sono cittadini tedeschi a tutti gli effetti. Questo è quanto dice il nostro film: siamo qui e per noi è giusto così.
TRAILER CLIP EXTRA GALLERIE
ULTIME NOTIZIE
-
Arrestato Jussie Smollett la star di Empire
Jussie Smollet noto per la serie televisiva Empire a gennaio aveva...
-
Trailer ufficiale di Angry Birds 2
Angry Birds 2 (questo per ora il titolo del sequel) arriverà nelle sale il 14...
-
Rotto il fidanzamento tra Lady Gaga e Christian Carino, si dovevano sposare a Venezia
Lady Gaga (32 anni) e il fidanzato Christian Carino (49 anni) hanno rotto....