Ecco il primo video messo a disposizione da National Geographic, che ha partecipato logisticamente alla spedizione del regista di Avatar e Titanic, sul fondo della Fossa delle Marianne il punto più profondo dell'Oceano Pacifico e della Terra, a 10.898 metri di profondita', a bordo del suo batiscafo monoposto Deepsea Challenger.
Il mezzo e' sceso a una velocita' di 150 metri al minuto ed è inbgrado di resistere a una pressione di 1,2 tonnellate per centimetro quadrato. "Non vedo l'ora di condividere con voi cio' che ho visto" ha commentato Cameron. Il regista canadese e' il primo a compiere un'immersione in solitaria nel punto piu' profondo della Terra. Nel gennaio 1960 c'erano riusciti in tandem l'oceanografo svizzero Jacques Piccard e l'ufficiale di Marina americano Don Walsh, a bordo del batiscafo di fabbricazione italiana Trieste. Cameron ha trascorso circa tre ore sul fondo del Pacifico, prelevando campioni di superficie per la ricerca scientifica e scattando foto. E' risalito dopo 5 ore complessive di immersione.
Cameron ha girato molto materiale con speciali camere 3D, e molto presto verrà pubblicato tramite National Geographic il video 3D della spedizione. Il viaggio di andata verso il punto più profondo della terra è durato due ore e 36 minuti. Il ritorno, invece, è stato di 70 minuti.
Guarda il video: http://youtu.be/THqOIhi0lW4