Sull’onda del successo planetario di Jurassic World, migliore apertura di sempre, la Sony ha dato ‘green-light’ al sci-fi Passengers, confermando la coppia Chris Pratt - Jennifer Lawrence nel cast. Un progetto molto costoso, da una sceneggiatura di Jon Spaiths che circola da qualche annetto negli studios hollywoodiani, e che il nuovo capo della Sony Tom Rothman ha finalmente deciso di far partire. In effetti o adesso o mai più perché le proposte che fioccano sul tavolo dell’agente di Chris Pratt dopo il successo di Guardiani della galassia e adesso di Jurassic World sono sempre più interessanti. Adesso non è chiaro quale sarà il cachet di Pratt, visto che aveva firmato un contratto da 10 milioni che prevedeva un aumento condizionato al successo di Jurassic World, contro i 20 milioni che erano stati patteggiati dalla reginetta di Hunger Games Jennifer Lawrence, ma una cosa è certa, il progetto è partito.
Per il budget complessivo si parla di 120 milioni di dollari. Alla regia ci sarà Morten Tyldum (The Imitation Game), e la storia, a metà strada ttra fantascienza e storia d’amore, tra Gravity e 2001 Odissea nello spazio, è ambientata interamente in una grande astronave diretta in un’altra galassia.
Ecco la trama di Passengers:
Su una nave colonia che trasporta 5000 passeggeri addormentati in un nuovo mondo, un malfunzionamento risveglia il passeggero Jim Preston 90 anni prima. Impossibilitato a tornare in letargo, Jim è condannato a vivere la sua vita da solo sull’enorme nave.
Fino a quando scopre che tra gli altri passeggeri in letargo c’è una scrittrice che adora e decide di svegliarla, con la scusa di un malfunzionamento. Per un po’, i suoi sogni diventano una realtà: sboccia l’amore tra loro due, e Jim e Aurora vivono una storia appassionata e magica.
L’idillio termina quando Arthur, il barista robotico della nave, vuota il sacco con Aurora: Jim l’ha svegliata deliberatamente. La rivelazione provoca una devastante spaccatura fra gli amanti – ma nel bel mezzo del loro litigio, emerge una crisi ancora più grande. Il malfunzionamento che ha svegliato Jim è solo la punta dell’iceberg: c’è qualcosa che non va sulla nave, ed i due dovranno mettere da parte i risentimenti per affrontare una emergenza che rischia la distruzione dell’astronave con tutti i suoi passeggeri.